Pubblicato ieri un mio contributo derivato dalla relazione presentata due anni fa ad un convegno che ho anche contribuito ad organizzare.
Il titolo è Le Figlie di Maria Ausiliatrice ad Alì Marina. Note sul ruolo delle religiose nella società siciliana alla fine del XIX secolo, in A. Baglio – S. Bottari – G. Campagna (a cura di), Un territorio nella storia. Saggi sul Valdemone ionico tra Medioevo ed Età contemporanea dedicati a Giuseppe Giarrizzo (Aracne, Roma 2019), pp. 209-223.
Posts Tagged ‘Congregazioni Religiose’
Le Figlie di Maria Ausiliatrice ad Alì Marina. Note sul ruolo delle religiose nella società siciliana alla fine del XIX secolo
Posted in Storia contemporanea, Storia della Chiesa, tagged Alì Terme, Chiesa, Congregazioni Religiose, Figlie di Maria Ausiliatrice, Sicilia on 4 Maggio 2019| Leave a Comment »
Ordini e congregazioni religiose nella Diocesi di Messina negli anni dell’arcivescovo Guarino
Posted in Storia contemporanea, Storia della Chiesa, Storia moderna, tagged Cardinale Giuseppe Guarino, Congregazioni Religiose, Messina, Ordini religiosi on 12 marzo 2016| Leave a Comment »
Da pochi giorni è stato pubblicato il volume “Società, Potere e Libertà. Studi storici dal Medioevo all’età contemporanea” (a cura di Giuseppe Campagna) pubblicato da Aracne Editrice di Roma (ISBN 978-88-548-9099-2). Il libro ha la prefazione del prof. Giuseppe Restifo, ordinario di Storia Moderna dell’Università di Messina e tra i dodici contributi che lo compongono è presente un mio saggio dal titolo “Gli ordini e le congregazioni religiose nella Diocesi di Messina negli anni dell’arcivescovo Guarino” (pp.157-195).