Feeds:
Articoli

Posts Tagged ‘Vescovi’

Pubblicato da pochi giorni il mio libro che è l’ultimo risultato del lavoro svolto per la mia tesi di dottorato. Frutto di una ricerca durata oltre tre anni.

Una periferia del moderno. Vescovi e secolarizzazione in Sicilia. Le conferenze episcopali regionali (1891-1920)

Il Grano Edizioni, Messina 2021

Dalla quarta di copertina: Il lavoro affronta un nodo fondamentale della storia della chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai vescovi nell’isola a partire dal 1891. Il punto centrale è l’avanzare del processo di secolarizzazione, inteso come estromissione della religione da ogni ambito della vita sociale, analizzato attraverso l’azione collettiva dei suoi prelati. Emerge, così, un quadro complesso della società isolana tra fine Ottocento e primo ventennio del Novecento, e ancora una Chiesa siciliana che sulla scia del magistero dei pontefici e conscia delle problematiche locali, tenta di fronteggiare le sfide e i cambiamenti epocali posti in campo dalla modernità.

Read Full Post »

Da pochi giorni è stato pubblicato un mio scritto dal titolo I vescovi e le rivoluzioni dell’Ottocento siciliano  (in Archivio Nisseno 24 – gennaio-giugno 2019, Supplemento n. 2, pp. 247-255), in cui provo a tracciare alcune linee interpretative riguardo l’azione episcopale in alcuni momenti fondamentali dell’Ottocento in Sicilia, in particolare durante le rivoluzioni e le rivolte che in qualche modo hanno segnato il secolo. Cliccando sull’immagine potrete essere indirizzati all’intero volume che contiene, oltre al mio scritto, altri interessanti contributi.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: